Il luogo
Oggi Vairano è molto più di una pista: è un centro di eccellenza. Accanto al Centro Prove Quattroruote e alla Scuola Guida Sicura, l’Automotive Safety Centre è un punto di riferimento per costruttori e componentisti, ospita team di motorsport per sessioni di test ed è una destinazione ambita per le presentazioni di nuovi modelli. Con l'arrivo del Circolo dell’Automobile, Vairano rivela pienamente la propria doppia anima: un luogo dove l'innovazione incontra la tradizione e dove l'eccellenza viene celebrata in tutte le sue forme.
Tradizione e innovazione
Vairano è anche un luogo denso di storia. In questa tenuta di oltre 50 ettari a sud di Milano si trova infatti una delle aie più estese della Lombardia, circondata da edifici del XVIII secolo che un tempo ospitavano una grande azienda agricola. Nei primi anni 90 la proprietà è stata acquisita da Giovanna Mazzocchi Bordone, che l'ha sottoposta a un meticoloso restauro. Nel 1995 è stato inaugurato l'Automotive Safety Centre. Oggi, insieme al Circolo dell’Automobile, la tenuta ospita anche un centro ippico, con scuderie e scuola di equitazione.
Clubhouse
Il cuore del Circolo dell'Automobile è la Clubhouse, uno spazio che accoglie i soci che vogliono seguire gli eventi, dove incontrare altri appassionati per condividere esperienze o bere un buon caffè al bar, parlando di ciò che li unisce: l'amore per i motori. Alla reception, il Club manager è a disposizione dei soci per prenotare e organizzare servizi su misura.
A richiesta, la lounge può essere riservata per eventi privati. Per occasioni più formali, è disponibile anche una sala ristorante, dove apprezzare il meglio della cucina italiana.